Costituzione e consulenza in tema di Startup e PMI innovative

La Favaro servizi e consulenze offre assistenza e consulenza per la costituzione di Startup innovative, sia con atto notarile sia con atto tra privati.

La SRL innovativa (detta anche startup innovativa) è una vera e propria SRL ordinaria che, in virtù di un oggetto sociale innovativo e ad alto valore tecnologico, è iscritta alla sezione speciale del Registro delle Imprese dedicata alle startup innovative.

Questo tipo di società è nato nel 2011, con il Decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70 (c.d. Decreto Sviluppo).
L’iscrizione alla sezione speciale del Registro delle Imprese rende possibile di godere di particolari benefici; quello più conosciuto è la possibilità di effettuare, dallo scorso luglio 2016, la procedura di costituzione della società direttamente online e senza notaio, interfacciandosi con la Camera di Commercio della provincia di riferimento (dipende dalla sede legale della società), consentendo al cliente di ridurre notevolmente i costi di costituzione.

Oltre alla necessità di avere un oggetto sociale innovativo e ad alto valore tecnologico, la società deve rispettare altri requisiti, alcuni anche successivamente alla costituzione.
Tra i diversi vantaggi per la costituzione di una SRL innovativa, oltre alla possibilità di portare a termine il processo di costituzione online, sono presenti detrazioni fiscali per gli investitori (anche in qualità di soci fondatori) cospicue agevolazioni e contributi, e sono consigliate a coloro che hanno la voglia di incentivare l’occupazione giovanile e attirare capitali nel nostro Paese.

News dello studio

mar15

15/03/2023

Partecipazione imprese artigiane a mostre, fiere, esposizioni

Partecipazione imprese artigiane a mostre, fiere, esposizioni

TEMPISTICA La domanda deve essere presentata unitamente alla rendicontazione della spesa, AL TERMINE DEL PROGRAMMA DI INVESTIMENTO, attraverso il portale della Regione

mar15

15/03/2023

Imprese artigiane di nuova costituzione

Imprese artigiane di nuova costituzione

TEMPISTICA La domanda deve essere presentata unitamente alla rendicontazione della spesa, AL TERMINE DEL PROGRAMMA DI INVESTIMENTO, attraverso il portale della Regione

mar15

15/03/2023

Imprese artigiane di piccolissime dimensioni

Imprese artigiane di piccolissime dimensioni

TEMPISTICA La domanda deve essere presentata unitamente alla rendicontazione della spesa, AL TERMINE DEL PROGRAMMA DI INVESTIMENTO, attraverso il portale della Regione