Rilascio di firme digitali

La Favaro servizi e consulenze è accreditata presso la Camera di Commercio Industria e Artigianato di Pordenone come Incaricata alla Registrazione: come tale può procedere a rilasciare, a tutti coloro che ne facciano richiesta, i dispositivi di firma digitale qualificata (FEQ, sia in versione smart card, sia in forma di chiavetta USB), al fine di promuovere la trasformazione digitale, l’innovazione tecnologica e la semplificazione delle procedure dei propri clienti.
Oltre che alla firma dei documenti, il dispositivo di firma è utile per accedere a tutti i siti della Pubblica Amministrazione, al posto del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).

News dello studio

ago6

06/08/2025

Contributi ai privati per lavori da eseguire in tema di riqualificazione energetica

Contributi ai privati per lavori da eseguire in tema di riqualificazione energetica

  TEMPISTICA Le domande di contributo possono essere presentate a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 6 agosto 2025.      ATTIVITÀ

ago4

04/08/2025

Contributi ai privati per lavori già eseguiti in tema di riqualificazione energetica

Contributi ai privati per lavori già eseguiti in tema di riqualificazione energetica

  TEMPISTICA Le domande di contributo possono essere presentate a partire dalle ore 10.00 di venerdì 1° agosto 2025. Spese

lug24

24/07/2025

Contributi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto da edifici sedi di imprese, associazioni, luoghi di culto

Contributi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto da edifici sedi di imprese, associazioni, luoghi di culto

TEMPISTICA La domanda di contributo può essere presentata tramite pec dal 1° agosto 2025 fino al 15 settembre 2025, all’indirizzo  ambiente@certregione.fvg.it     ATTIVITÀ

News

ott24

24/10/2025

IFRS 16 Leasing: commento finale EFRAG sulla revisione post-implementazione

Il 23 ottobre 2025, l’EFRAG ha pubblicato

ott30

30/10/2025

Rottamazione quinquies: cosa si può migliorare

La nuova rottamazione delle cartelle, introdotta

ott30

30/10/2025

Isopensione: istruzioni per la gestione in caso di superamento del massimale annuo

L’INPS, con il messaggio n. 3166/2025,