Conformità al Regolamento 2016/679 (Privacy)

Il nostro team è a disposizione per offrirvi il supporto necessario, documentale e informatico, per adempiere a tutte le richieste previste dalla normativa privacy europea (GDPR - Regolamento Europeo Privacy UE/2016/679, applicabile dal 25 maggio 2018), comprese la verifica di conformità del sistema informatico e la formazione.

Le attività comprendono:

  • sessione di privacy audit presso la sede del Cliente;
  • mappatura ed analisi dei processi operativi e stesura del Registro delle attività di trattamento.
    Successivamente, a seguito dell’analisi, verrà valutato l’impatto del nuovo Regolamento sulla realtà del Cliente in relazione ai seguenti profili:
  • Rapporti con responsabili esterni (nomine)
  • Rapporti con persone autorizzate al trattamento
  • Nuove regole su informative e consensi
  • Privacy by design
  • Privacy by default
  • Data breaches (che cosa fare in caso di violazione dati)
  • DPIA – valutazione d’impatto e la sicurezza dei dati
  • Diritto alla cancellazione ("diritto all’oblio")
  • Diritto alla portabilità dei dati
  • Corso di formazione in materia di protezione dati e sicurezza informatica

Obiettivo di tale attività è il raggiungimento della piena conformità ai requisiti stabiliti dal Regolamento Europeo.

News dello studio

ago6

06/08/2025

Contributi ai privati per lavori da eseguire in tema di riqualificazione energetica

Contributi ai privati per lavori da eseguire in tema di riqualificazione energetica

  TEMPISTICA Le domande di contributo possono essere presentate a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 6 agosto 2025.      ATTIVITÀ

ago4

04/08/2025

Contributi ai privati per lavori già eseguiti in tema di riqualificazione energetica

Contributi ai privati per lavori già eseguiti in tema di riqualificazione energetica

  TEMPISTICA Le domande di contributo possono essere presentate a partire dalle ore 10.00 di venerdì 1° agosto 2025. Spese

lug24

24/07/2025

Contributi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto da edifici sedi di imprese, associazioni, luoghi di culto

Contributi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto da edifici sedi di imprese, associazioni, luoghi di culto

TEMPISTICA La domanda di contributo può essere presentata tramite pec dal 1° agosto 2025 fino al 15 settembre 2025, all’indirizzo  ambiente@certregione.fvg.it     ATTIVITÀ

News