Documenti utili

In questa sezione sono pubblicati i documenti che riteniamo essere di maggiore interesse.

Dati aggiornati al 29/04/2022

 

EMERGENZA COVID
Nuove regole Green Pass 1° Febbraio 01/02/2022
Tabella attività consentite 13/03/2022
Autocertificazione aggiornata
NAZIONALI
Regole per termine stato di emergenza
Aggiornamento zone a rischio 28/03/2022
Aggiornamento zone a rischio 21/03/2022
Aggiornamento zone a rischio 14/03/2022
Aggiornamento zone a rischio 21/02/2022
Aggiornamento zone a rischio 07/02/2022
Aggiornamento zone a rischio 24/01/2022
Aggiornamento zone a rischio 17/01/2022
Aggiornamento zone a rischio 10/01/2022

Link utili

News dello studio

ago6

06/08/2025

Contributi ai privati per lavori da eseguire in tema di riqualificazione energetica

Contributi ai privati per lavori da eseguire in tema di riqualificazione energetica

  TEMPISTICA Le domande di contributo possono essere presentate a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 6 agosto 2025.      ATTIVITÀ

ago4

04/08/2025

Contributi ai privati per lavori già eseguiti in tema di riqualificazione energetica

Contributi ai privati per lavori già eseguiti in tema di riqualificazione energetica

  TEMPISTICA Le domande di contributo possono essere presentate a partire dalle ore 10.00 di venerdì 1° agosto 2025. Spese

lug24

24/07/2025

Contributi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto da edifici sedi di imprese, associazioni, luoghi di culto

Contributi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto da edifici sedi di imprese, associazioni, luoghi di culto

TEMPISTICA La domanda di contributo può essere presentata tramite pec dal 1° agosto 2025 fino al 15 settembre 2025, all’indirizzo  ambiente@certregione.fvg.it     ATTIVITÀ

News

ott14

14/10/2025

Sostenibilità e due diligence: semplificazioni in arrivo

La Commissione Affari Giuridici del Parlamento

ott15

15/10/2025

Modello RLI aggiornato al 14 ottobre 2025

L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato il

ott15

15/10/2025

Accordo di smart working: per te il corso di autoformazione on line

Analizzare la normativa e la prassi di