Corso di formazione privacy

Gentili clienti,
lo Studio, nel pensare di fornire alle Aziende/Professionisti Clienti la necessaria consulenza per adempiere in proprio alle disposizioni in materia di privacy, sta predisponendo un corso di una giornata per coloro che non necessitano di rilevanti adeguamenti in materia.
Questo incontro, pur analizzando tutti gli argomenti principali trattati dalla legge, è rivolto alle esigenze di una piccola-media attività con fornitori, eventuali dipendenti e conseguente elaborazione di cedolini paga.
Durante il corso verranno trattati gli argomenti che seguono:

  • le figure previste dalla normativa sulla privacy;
  • il dato e la sua disciplina;
  • l’informativa e il consenso;
  • il registro dei trattamenti;
  • la sicurezza in ambito informatico (password, antivirus, supporto usb, e-mail e allegati);
  • politiche di utilizzo degli strumenti informatici;
  • selezione dei software e strategia di aggiornamento;
  • servizi esterni e cloud;
  • protezione dei dati e protezione frodi.

Pertanto, pur essendo un’ottima occasione di sensibilizzazione e confronto con la nuova disciplina in materia, il corso non può essere ritenuto esaustivo per le necessità di una impresa strutturata.
Non verranno trattati casi specifici ma, alla spiegazione teorica tenuta nella mattinata, seguiranno degli esercizi pratici sulle modalità di compilazione del registro dei trattamenti e degli altri adempimenti previsti dalla normativa. Il corso quindi sarà finalizzato a rendervi il più possibile autonomi.
Per ogni esigenza dettata dal caso particolare, rimaniamo sempre a disposizione per fornirvi l’assistenza più adatta alla vostra situazione.

Relatori: dott. Andrea Zwirner, consulente esterno dello Studio, dott. Steve Tomasin collaboratore interno dello Studio.
Sede: presso nostri uffici in Villotta di Chions (PN) Via Maestri del Lavoro, 20/L

Iscriviti al corso

News dello studio

gen9

09/01/2025

Rimozione e smaltimento amianto imprese FVG

Rimozione e smaltimento amianto imprese FVG

TEMPISTICA La domanda di contributo può essere presentata dall'1 al 28 febbraio di ogni anno (Valutazione a sportello fino ad esaurimento fondi) È in ogni

gen9

09/01/2025

Rimozione e smaltimento amianto privati FVG

Rimozione e smaltimento amianto privati FVG

TEMPISTICA La domanda di contributo può essere presentata tramite procedura online, con SPID, firma digitale o carta d’identità elettronica, dal

gen9

09/01/2025

ISI INAIL 2024

ISI INAIL 2024

  TEMPISTICA La procedura informatica per la compilazione della domanda sarà attivata prossimamente. I destinatari dei finanziamenti non devono aver ottenuto il provvedimento

News

gen21

21/01/2025

Bilanci con strumenti digitali anche per le società di persone

La direttiva (UE) n. 2025/25 semplifica

gen22

22/01/2025

Assegno di invalidità: accertamento requisito contributivo

Nel messaggio n. 246 del 2025, l’INPS interviene