Prime misure di ricognizione per le attività economiche

21 settembre 2023

 

TEMPISTICA

La domanda per la ricognizione dei danni subiti può essere presentata tramite procedura online, previa autenticazione, dalle ore 10 del 26 settembre 2023 alle ore 16.00 del 26 ottobre 2023.

 

 

MISURE

L’impresa indica nel modulo di domanda, ai fini ricognitivi, la totalità dei danni subiti e individua gli interventi di ripristino necessari ai fini dell’immediata ripresa dell’attività economica, quali:

a) ripristino strutturale e funzionale dell’immobile danneggiato (elementi strutturali, finiture interne ed esterne, serramenti interni ed esterni, impianti;

b) ripristino delle relative pertinenze danneggiate;

c) ripristino di aree e fondi danneggiati, esterni al fabbricato, funzionali alla rimozione delle condizioni che ne impediscono l’accesso o la fruibilità;

d) affitto di altro immobile o altra soluzione temporanea, se l’immobile in cui era esercitata l’attività è stato distrutto o dichiarato totalmente inagibile;

e) ripristino o sostituzione di macchinari e attrezzature danneggiati o distrutti;

f) ripristino o sostituzione di impianti relativi al ciclo produttivo danneggiati o distrutti;

g) acquisto di scorte di materie prime, semilavorati e prodotti finiti danneggiati o distrutti e non più utilizzabili;

h) ripristino o sostituzione di arredi dei locali ristoro e relativi elettrodomestici.

 

Possono essere esposti ai soli fini ricognitivi e per l’assegnazione di eventuali ulteriori risorse le spese per:

a) ricostruzione o acquisto di nuovo immobile previa demolizione dell’immobile distrutto o danneggiato e dichiarato inagibile;

b) ripristino o sostituzione di beni mobili registrati, distrutti o danneggiati, oggetto o strumentali all’esercizio esclusivo dell’attività;

c) premi assicurativi per il rischio di danni da eventi naturali versati nel quinquennio precedente all’evento calamitoso.

 

Per ogni sede, legale od operativa, anche facente riferimento ad un’unica attività economica, che abbia subito danni in conseguenza dell’evento calamitoso, deve essere presentata una ed una sola domanda di contributo.

 

 

BENEFICIARI

La misura è destinata alle imprese (non agricole) e ai professionisti aventi sede legale e/o operativa nel territorio dei Comuni colpiti dagli eventi calamitosi.

 

I soggetti devono possedere l'immobile/unità immobiliare danneggiato, sede dell’attività economica ivi localizzata, a titolo di proprietà o di altro diritto reale di godimento (es. usufrutto) o a titolo di diritto personale di godimento (es. affitto, comodato).

 

 

IMPORTO DEL CONTRIBUTO

Non è ancora stabilito l’importo del contributo. È necessario inserire nel form online le cifre di spesa per i danni subiti.

Condizione necessaria per l’accesso ai contributi è la sussistenza del nesso di causalità diretto tra i danni subiti e gli eventi meteorologici occorsi dal 13 luglio 2023 al 6 agosto 2023.

 

 

DOCUMENTI

Non sono richiesti allegati

 

 

Per ulteriori informazioni potete contattarci allo 0434 649311

Archivio news

 

News dello studio

apr15

15/04/2025

Contributi per lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese commerciali, turistiche e di servizio

Contributi per lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese commerciali, turistiche e di servizio

   Interventi Ammissibili Per l'anno 2025, gli investimenti finanziabili includono: Ammodernamento e Innovazione: lavori di ristrutturazione, ampliamento, acquisto di arredi e attrezzature,

apr2

02/04/2025

Bando sicurezza imprese PN-UD

Bando sicurezza imprese PN-UD

  TEMPISTICA La domanda deve essere presentata dal 28 aprile 2025 ore 9:00 Al 30 giugno 2025, tramite pec. La domanda deve essere firmata digitalmente o firmata

mar13

13/03/2025

ArtigianiFVG: Imprese di nuova costituzione

ArtigianiFVG: Imprese di nuova costituzione

  TEMPISTICA La domanda deve essere presentata unitamente alla rendicontazione della spesa, AL TERMINE DEL PROGRAMMA DI INVESTIMENTO. Periodo di presentazione delle

News

mag6

06/05/2025

Campagna Bilanci 2025: online il manuale operativo per il deposito

È disponibile il Manuale operativo per

mag9

09/05/2025

Artigiani e commercianti: contributi da versare entro il 16 maggio

Scade il 16 maggio 2025 il termine per