Contributi per Associazioni sportive dilettantistiche

27 gennaio 2023

TEMPISTICA

Le relative domande vanno inviate, a pena di inammissibilità, dalle ore 9:00 del 1° febbraio 2023 alle ore 18:00 del 28 febbraio 2023, utilizzando il sistema di Istanze-OnLine del sito della Regione Friuli-Venezia Giulia. È prevista una graduatoria di presentazione.

 

 

ATTIVITÀ FINANZIABILI

Sono ammissibili a contributo le seguenti spese da sostenere successivamente alla presentazione della domanda:

-acquisto di attrezzature strettamente connessi alla pratica delle

discipline sportive svolte dai richiedenti;

-acquisto di macchinari strettamente connessi alla pratica delle

discipline sportive svolte dai richiedenti;

-acquisto di automezzi al fine di garantire il trasporto in sicurezza degli atleti per le attività ordinarie e per lo svolgimento delle competizioni sportive. L’automezzo può essere:

- nuovo (con data di prima immatricolazione successiva alla data di presentazione della domanda di incentivo);

- Km zero;

- usato garantito.

 

Attenzione:
- ogni Associazione può presentare domanda sia sul Bando automezzi che sul Bando attrezzature e macchinari;

- per il Bando attrezzature e macchinari, la domanda può comprendere IN ALTERNATIVA, o l'acquisto di attrezzature o l’acquisto di macchinari.

 

La spesa complessivamente ammissibile non può essere:

a) per le attrezzature: inferiore all’importo di euro 1.000,00 e superiore all’importo di euro 2.000,00;

b) per i macchinari: inferiore all’importo di euro 1.000,00 e superiore all’importo di euro 5.000,00.

 

 

BENEFICIARI

Possono beneficiare degli incentivi per l’acquisto di attrezzature e macchinari le associazioni sportive e società sportive senza fini di lucro, aventi sede operativa in Friuli-Venezia Giulia

 

 

IMPORTO DEL CONTRIBUTO

Il contributo è concesso nella misura del 100% della spesa ammissibile e per un massimo di:

-per le attrezzature tra euro 1.000,00 ed euro 2.000,00;

-per i macchinari tra euro 1.000,00 ed euro 5.000,00;

-per gli automezzi tra euro 5.000,00 ed euro 15.000,00;

 

 

EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO

Gli incentivi sono concessi e contestualmente erogati, con decreto del Direttore del Servizio o suo delegato:

a) in via anticipata, nella misura dell’ottanta per cento dell’incentivo, entro centottanta giorni dalla scadenza del termine di presentazione delle domande;

b) a saldo, a seguito di approvazione del relativo rendiconto.

 

 

DOCUMENTI

- il modello F23/F24 - per assolvimento marca da bollo (qualora previsto). Si rammenta che le associazioni e società sportive dilettantistiche senza fini di lucro riconosciute dal Coni sono esenti dal bollo;

- esclusivamente per il Bando attrezzature e macchinari:
allegato 1 – relazione illustrativa (obbligatorio) 

 

 

Rimaniamo a disposizione qualora foste interessati al bando di contributo di cui al presente documento e vogliate avvalervi del nostro intervento e supporto.

Archivio news

 

News dello studio

mar15

15/03/2023

Partecipazione imprese artigiane a mostre, fiere, esposizioni

Partecipazione imprese artigiane a mostre, fiere, esposizioni

TEMPISTICA La domanda deve essere presentata unitamente alla rendicontazione della spesa, AL TERMINE DEL PROGRAMMA DI INVESTIMENTO, attraverso il portale della Regione

mar15

15/03/2023

Imprese artigiane di nuova costituzione

Imprese artigiane di nuova costituzione

TEMPISTICA La domanda deve essere presentata unitamente alla rendicontazione della spesa, AL TERMINE DEL PROGRAMMA DI INVESTIMENTO, attraverso il portale della Regione

mar15

15/03/2023

Imprese artigiane di piccolissime dimensioni

Imprese artigiane di piccolissime dimensioni

TEMPISTICA La domanda deve essere presentata unitamente alla rendicontazione della spesa, AL TERMINE DEL PROGRAMMA DI INVESTIMENTO, attraverso il portale della Regione