Contributi fotovoltaico provincia di Treviso

28 aprile 2023

TEMPISTICA

La domanda dovrà essere inviata alla Provincia a decorrere dalle ore 09:00 del 02.05.2023 entro il 31.12.2023 e pervenire esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo: protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it;

saranno da allegare:

-MODELLO 1 - domanda di ammissione al contributo istanza in carta libera, scaricabile dal sito internet della Provincia di Treviso;

-fotocopia di un documento di identità e del codice fiscale del richiedente il contributo;

-breve relazione illustrativa con fotografie in numero adeguato a inquadrare l’intervento e l’eventuale presenza di copertura in cemento amianto, specificando la superficie esatta da bonificare (in mq);

-preventivi relativi all’intervento.

 

 

ATTIVITÀ FINANZIABILI

Gli interventi riguardano l'installazione di impianti fotovoltaici di nuova realizzazione di potenza fino a 1 MW per sola finalità di autoconsumo e/o nell’ambito della comunità energetica.

La realizzazione degli interventi deve essere avviata e fatturata successivamente al 01/06/2023.

Sono ammessi installazioni di impianti fotovoltaici solo su:

-edifici già esistenti alla data di pubblicazione del presente bando;

-siti produttivi operativi al momento della data di presentazione della domanda;

-su coperture individuate su facciate e/o sulle pertinenze (tettoie, strutture portanti o pensiline ad ombreggiamento delle zone destinate a parcheggi).

-su coperture in cemento amianto (csd. Eternit) solo con rifacimento della copertura.

Il contributo è cumulabile con altre agevolazioni pubbliche fino al raggiungimento totale della spesa ammissibile sostenuta.

 

 

BENEFICIARI

Le imprese proprietarie o titolari di diritto reale di un immobile ubicato in Provincia di Treviso destinato destinato ad uso terziario o produttivo, ove verrà installato l'impianto fotovoltaico.

 

 

IMPORTO DEL CONTRIBUTO

 

 

entità del contributo

 

Punteggio complessivo fino a 5 punti

Punteggio complessivo maggiore di 5 punti

Microimprese

Pari al 40% della spesa ammissibile sostenuta

fino a un max di € 30.000,00

Pari al 40% della spesa ammissibile sostenuta

fino a un max di € 35.000,00

Piccole imprese

Pari al 30% della spesa ammissibile sostenuta

fino a un max di € 25.000,00

Pari al 30% della spesa ammissibile sostenuta

fino a un max di € 30.000,00

Medie imprese

Pari al 20% della spesa ammissibile sostenuta

fino a un max di € 20.000,00

Pari al 20% della spesa ammissibile sostenuta

fino a un max di € 25.000,00

 

Gli interventi ammessi a contributo dovranno essere completati entro 18 mesi dalla data di pubblicazione degli elenchi ammessi.

 

 

CRITERI PREMIANTI

Per l’attribuzione del punteggio verranno seguiti i seguenti criteri premianti:

 

installazione di impianto fotovoltaico per messa a disposizione, a qualsiasi titolo, per una Comunità energetica rinnovabile (CER), prevista dall’art. 31 del D. Lgs. 199/2021

Massimo 3 punti

installazione di almeno una stazione di ricarica per veicoli elettrici o ibridi plug-in composta da 2 punti di ricarica di almeno di 11 kW a corrente alternata

Massimo 1 punto

livello di Autoconsumo di energia rinnovabile= Consumi di energia rinnovabile/Produzione di energia rinnovabile oltre il 90%

Massimo 4 punti

installazione di impianto fotovoltaico su copertura realizzata in sostituzione di una precedente in cemento amianto

Massimo 6 punti

in funzione della superficie rimossa

 

1 punto fino a 200 mq

2 punti da 201 mq a 400 mq

3 punti da 401 mq a 500 mq

4 punti da 501 mq a 700 mq

5 punti da 701 mq a 1000 mq

6 punti oltre 1000 mq

 

 

Qualora foste interessati al bando di contributo di cui al presente documento e vogliate avvalervi del nostro intervento e supporto, compilate i campi predisposti nel sito:

http://www.favaroassociati.com/attivita/contributi-e-finanziamenti/43

Archivio news

 

News dello studio

ago6

06/08/2025

Contributi ai privati per lavori da eseguire in tema di riqualificazione energetica

Contributi ai privati per lavori da eseguire in tema di riqualificazione energetica

  TEMPISTICA Le domande di contributo possono essere presentate a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 6 agosto 2025.      ATTIVITÀ

ago4

04/08/2025

Contributi ai privati per lavori già eseguiti in tema di riqualificazione energetica

Contributi ai privati per lavori già eseguiti in tema di riqualificazione energetica

  TEMPISTICA Le domande di contributo possono essere presentate a partire dalle ore 10.00 di venerdì 1° agosto 2025. Spese

lug24

24/07/2025

Contributi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto da edifici sedi di imprese, associazioni, luoghi di culto

Contributi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto da edifici sedi di imprese, associazioni, luoghi di culto

TEMPISTICA La domanda di contributo può essere presentata tramite pec dal 1° agosto 2025 fino al 15 settembre 2025, all’indirizzo  ambiente@certregione.fvg.it     ATTIVITÀ

News

set8

08/09/2025

Revisori legali: obbligo di tempestivo inserimento/aggiornamento dell'indirizzo PEC

Con un comunicato dell’8 settembre 2025

set17

17/09/2025

Credito per famiglie numerose: soppresso il codice tributo

Con la risoluzione n. 49 del 17 settembre

ott11

11/10/2025

Società tra professionisti: nuove regole sulla maggioranza dei soci

L'art. 9 della Legge annuale per il mercato