BANDO IMPRESA FEMMINILE

21 aprile 2022

 

TEMPISTICA

PER IMPRESE NON COSTITUITE O COSTITUITE DA MENO DI 12 MESI:la compilazione della domanda è possibile dalle ore 10:00 del 05/05/2022 e la presentazione a partire dalle ore 10:00 del 19/05/2022;

PER IMPRESE COSTITUITE DA PIÙ DI 12 MESI: la compilazione della domanda è possibile dalle ore 10:00 del 24/05/2022 e la presentazione a partire dalle ore 10:00 del 07/06/2022.

 L’invio va fatto attraverso il portale di Invitalia, accedendo con SPID, CIE o firma digitale.

 

 

BENEFICIARI

 

I potenziali beneficiari sono:

-le società cooperative e le società di persone con un numero di donne socie pari ad almeno il 60% dei componenti della compagine sociale;

-le società di capitale in cui le cui quote di partecipazione spettino in misura non inferiore ai 2/3 a donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i 2/3 da donne;

-le imprese individuali il cui titolare sia una donna;

-le lavoratrici autonome.

 

Gli ambiti imprenditoriali finanziati sono:

-produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli;

-fornitura di servizi, in qualsiasi settore;

-commercio e turismo.

 

 

ATTIVITÀ FINANZIABILI

Costituiscono spese ammissibili alle agevolazioni quelle relative a:

-immobilizzazioni materiali;

-immobilizzazioni immateriali;

-servizi in cloud;

-personale dipendente a tempo indeterminato o determinato, assunto dopo la data di presentazione della domanda e impiegato funzionalmente nella realizzazione dell’iniziativa agevolata;

-esigenze di capitale circolante nel limite del 20% (25% per le imprese costituite da oltre 36 mesi) delle spese complessivamente ritenute ammissibili.

Le esigenze di capitale circolante devono essere coerenti con l’iniziativa e destinate al pagamento delle seguenti spese:

-materie prime, sussidiarie e materiali di consumo;

-servizi di carattere ordinario strettamente funzionali all’iniziativa;

-godimento di beni di terzi, comprese spese di noleggio e leasing;

-oneri per la fideiussione necessaria alla richiesta di una prima quota di agevolazione a titolo di anticipazione nella misura massima del 20%.

In aggiunta sono previsti servizi di assistenza tecnico-gestionale, fino all’importo massimo di 5.000 euro per impresa, fruibili sia attraverso servizi erogati da Invitalia, sia in forma di voucher per l’acquisto di servizi specialistici presso terzi.

 

 

IMPORTO DEL CONTRIBUTO

NUOVE IMPRESE (solo contributo a fondo perduto):

-80% del contributo richiesto (incrementato al 90% per le donne in stato di disoccupazione) e comunque fino a euro 50.000,00 per i programmi di investimento con importo massimo di spese ammissibili pari a euro 100.000;

-50% del contributo richiesto per i programmi di investimento con importo massimo di spese ammissibili oltre euro 100.000 e fino a euro 250.000.

 

SVILUPPO/CONSOLIDAMENTO IMPRESE (contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato):

-per le imprese femminili costituite da non oltre 36 mesi per il 50% dell’ammontare complessivo in forma di contributo a fondo perduto e, per il restante 50%, in forma di finanziamento agevolato, fino a copertura del 80% delle spese ammissibili;

-per le imprese femminili costituite da oltre 36 mesi per il 50% dell’ammontare complessivo in forma di contributo a fondo perduto e, per il restante 50%, in forma di finanziamento agevolato, fino a copertura del 80% delle sole spese di investimento, mentre le esigenze di capitale circolante sono agevolate nella forma del contributo a fondo perduto.

 

 

 

Qualora foste interessati al bando di contributo di cui al presente documento e vogliate avvalervi del nostro intervento e supporto, compilate i campi predisposti nel sito:

http://www.favaroassociati.com/attivita/contributi-e-finanziamenti/43

Archivio news

 

News dello studio

ago6

06/08/2025

Contributi ai privati per lavori da eseguire in tema di riqualificazione energetica

Contributi ai privati per lavori da eseguire in tema di riqualificazione energetica

  TEMPISTICA Le domande di contributo possono essere presentate a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 6 agosto 2025.      ATTIVITÀ

ago4

04/08/2025

Contributi ai privati per lavori già eseguiti in tema di riqualificazione energetica

Contributi ai privati per lavori già eseguiti in tema di riqualificazione energetica

  TEMPISTICA Le domande di contributo possono essere presentate a partire dalle ore 10.00 di venerdì 1° agosto 2025. Spese

lug24

24/07/2025

Contributi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto da edifici sedi di imprese, associazioni, luoghi di culto

Contributi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto da edifici sedi di imprese, associazioni, luoghi di culto

TEMPISTICA La domanda di contributo può essere presentata tramite pec dal 1° agosto 2025 fino al 15 settembre 2025, all’indirizzo  ambiente@certregione.fvg.it     ATTIVITÀ

News

set8

08/09/2025

Revisori legali: obbligo di tempestivo inserimento/aggiornamento dell'indirizzo PEC

Con un comunicato dell’8 settembre 2025

set18

18/09/2025

Gruppo IVA: ultimi giorni per l'opzione per il 2026

Si avvicina la scadenza del 30 settembre

ott11

11/10/2025

Società tra professionisti: nuove regole sulla maggioranza dei soci

L'art. 9 della Legge annuale per il mercato