BANDO A PARZIALE COPERTURA DEI PREMI ASSICURATIVI REGIONE FVG

06 novembre 2024

 

TEMPISTICA

La domanda di contributo potrà essere presentata a partire dalle ore 09.00 del giorno 06 novembre 2024 e fino alle ore 12.00 di venerdì 6 dicembre 2024.

 

 

BENEFICIARI

Persone fisiche

- proprietarie o titolari di diritti reali di godimento riconosciuti in un atto registrato riferito a uno o più immobili a uso residenziali siti in Regione FVG, aventi categorie catastali da A1 a A9 e A11;

- intestatarie o cointestatarie di un contratto di assicurazione in corso di validità che copra i danni derivanti da eventi catastrofali o calamitosi su fabbricati e su impianti fotovoltaici;

- in possesso della quietanza della polizza o di ogni altro documento che attesti il pagamento della polizza.

 

 

SPESE AMMESSE

Sono ammissibili tutte le spese sostenute nell’anno 2024, anche se avvenute prima della pubblicazione del bando, per il pagamento dei premi di polizza.

 

Tra le cose assicurate dalla copertura assicurativa della polizza riferita ad una o più unità immobiliari ad uso residenziale devono, anche alternativamente, rientrare:

- il fabbricato;
- l’impianto fotovoltaico.

Ciascuna persona fisica presenta domanda distinta per ciascuna unità immobiliare. Qualora il premio sia stato versato in più rate (mensili, bimestrali, trimestrali, ecc) è possibile inserire nella medesima domanda più quietanze di pagamento.

 

 

IMPORTO DEL CONTRIBUTO

L’agevolazione, a graduatoria, consiste nel 50% della spesa sostenuta.

 

La graduatoria viene definita sulla base di tre parametri, come segue:

PARAMETRO 1:

- ISEE del nucleo familiare inferiore o uguale a € 35.000,00: attribuzione di 50 punti;

- ISEE del nucleo familiare maggiore di € 35.000,00: per determinare il punteggio si fa il seguente calcolo: 35.000*100 /ISEE DICHIARATO;

 

PARAMETRO 2:

In base alla percentuale di contributo richiesta, viene attribuito il punteggio come segue:

Contribuzione richiesta

Punteggio ottenuto

Massima 50 %

10

fino al 45%

18

fino al 40%

22

fino al 35%

26

fino al 30%

30

 

PARAMETRO 3:

In base alla franchigia, viene individuato un determinato punteggio, come segue:

Franchigia

Punteggio ottenuto

Fino a 1.000 euro

20 punti

Da 1.000 a 2.000 euro

15 punti

Da 2.000 e oltre

10 punti

 

IL PUNTEGGIO MINIMO OTTENIBILE È DI 30 PUNTI, IL MASSIMO OTTENIBILE È DI 100 PUNTI.

 

 

DOCUMENTI RICHIESTI

Pagamento con F23 o F24 della marca da bollo di € 16,00;

attestazione ISEE;

atto di proprietà dell’immobile;

documentazione inerente alla propria polizza assicurativa;

IBAN per l’accredito del contributo.

 

 

 

Archivio news

 

News dello studio

ago6

06/08/2025

Contributi ai privati per lavori da eseguire in tema di riqualificazione energetica

Contributi ai privati per lavori da eseguire in tema di riqualificazione energetica

  TEMPISTICA Le domande di contributo possono essere presentate a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 6 agosto 2025.      ATTIVITÀ

ago4

04/08/2025

Contributi ai privati per lavori già eseguiti in tema di riqualificazione energetica

Contributi ai privati per lavori già eseguiti in tema di riqualificazione energetica

  TEMPISTICA Le domande di contributo possono essere presentate a partire dalle ore 10.00 di venerdì 1° agosto 2025. Spese

lug24

24/07/2025

Contributi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto da edifici sedi di imprese, associazioni, luoghi di culto

Contributi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto da edifici sedi di imprese, associazioni, luoghi di culto

TEMPISTICA La domanda di contributo può essere presentata tramite pec dal 1° agosto 2025 fino al 15 settembre 2025, all’indirizzo  ambiente@certregione.fvg.it     ATTIVITÀ

News

ott14

14/10/2025

Sostenibilità e due diligence: semplificazioni in arrivo

La Commissione Affari Giuridici del Parlamento

ott24

24/10/2025

Commercialisti: aggregazioni professionali al 51,6%

Balzo in avanti (dal 38,5% del 2018 al

ott23

23/10/2025

Fondo di garanzia TFR: servizio telematico accessibile agli Avvocati

L’INPS, con il messaggio n. 3144 del 2025,