Conformità al Regolamento 2016/679 (Privacy)

Il nostro team è a disposizione per offrirvi il supporto necessario, documentale e informatico, per adempiere a tutte le richieste previste dalla normativa privacy europea (GDPR - Regolamento Europeo Privacy UE/2016/679, applicabile dal 25 maggio 2018), comprese la verifica di conformità del sistema informatico e la formazione.

Le attività comprendono:

  • sessione di privacy audit presso la sede del Cliente;
  • mappatura ed analisi dei processi operativi e stesura del Registro delle attività di trattamento.
    Successivamente, a seguito dell’analisi, verrà valutato l’impatto del nuovo Regolamento sulla realtà del Cliente in relazione ai seguenti profili:
  • Rapporti con responsabili esterni (nomine)
  • Rapporti con persone autorizzate al trattamento
  • Nuove regole su informative e consensi
  • Privacy by design
  • Privacy by default
  • Data breaches (che cosa fare in caso di violazione dati)
  • DPIA – valutazione d’impatto e la sicurezza dei dati
  • Diritto alla cancellazione ("diritto all’oblio")
  • Diritto alla portabilità dei dati
  • Corso di formazione in materia di protezione dati e sicurezza informatica

Obiettivo di tale attività è il raggiungimento della piena conformità ai requisiti stabiliti dal Regolamento Europeo.

News dello studio

set21

21/09/2023

Prime misure di ricognizione per le attività economiche

Prime misure di ricognizione per le attività economiche

  TEMPISTICA La domanda per la ricognizione dei danni subiti può essere presentata tramite procedura online, previa autenticazione, dalle ore 10 del 26 settembre 2023 alle

set19

19/09/2023

Ristoro danni da maltempo immobili e mobili

Ristoro danni da maltempo immobili e mobili

TEMPISTICA La domanda per la ricognizione dei danni subiti e richiesta di contributo può essere presentata tramite procedura online, previa autenticazione, dalle

set19

19/09/2023

Ristoro danni da maltempo autoveicoli

Ristoro danni da maltempo autoveicoli

TEMPISTICA La domanda per la ricognizione dei danni subiti e richiesta di contributo può essere presentata tramite procedura online, previa autenticazione, dalle ore 10 del 19

News

set29

29/09/2023

Aspetti generali della revisione legale: per te il corso di autoformazione on line

Accompagnare il professionista nella concreta

set30

30/09/2023

La proposta BEFIT riduce i costi di tax compliance ma non assicura l'equità

Con la proposta di direttiva BEFIT (Business

set30

30/09/2023

Intelligenza artificiale nell'organizzazione del lavoro: grandi vantaggi, ma anche rischi e sanzioni

I vantaggi derivanti dall’utilizzo dell’intelligenza