Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'. La chiusura del banner mediante la selezione dell’apposita X in alto a destra comporta il permanere delle impostazioni di default, senza pregiudicare la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.
Commercialisti e Consulenti del Lavoro
13 marzo 2025
TEMPISTICA
La domanda deve essere presentata unitamente alla rendicontazione della spesa, AL TERMINE DEL PROGRAMMA DI INVESTIMENTO.
Periodo di presentazione delle domande: dalle ore 10:00 del 31 marzo 2025 alle ore 16:00 del 30 novembre 2025.
Spese ammissibili: quelle sostenute a partire dal 1° gennaio 2024.
ATTIVITÀ FINANZIABILI
Miglioramento dei laboratori per le lavorazioni artistiche, tradizionali e dell'abbigliamento su misura.
Interventi sugli immobili: lavori di ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione e manutenzione straordinaria di immobili adibiti o da adibire a laboratori. Sono comprese le spese di progettazione, direzione lavori e collaudo, nei limiti massimi fissati dal decreto del Presidente della Regione 453/2005.
Acquisto di beni: arredi destinati all'uso dei laboratori, hardware, software, macchinari e attrezzature nuove di fabbrica, di importo unitario superiore a 100,00 euro al netto dell'IVA. In deroga, sono ammissibili beni di importo inferiore a 100,00 euro al netto dell'IVA, a condizione che siano strumentali o accessori rispetto ad altri beni incentivati contenuti nel medesimo giustificativo di spesa.
BENEFICIARI
Micro, piccole e medie imprese artigiane, consorzi e società consortili, anche in forma cooperativa, iscritti all'Albo provinciale delle imprese artigiane.
Le imprese devono essere iscritte alla categoria delle lavorazioni artistiche, tradizionali e dell'abbigliamento su misura. Il laboratorio deve essere situato in un centro urbano (zone omogenee A e B degli strumenti urbanistici generali comunali).
IMPORTO DEL CONTRIBUTO
Intensità dell’aiuto:
30% delle spese ammissibili.
40% se l'impresa rientra in una delle seguenti categorie:
imprenditoria giovanile.
imprenditoria femminile.
localizzazione in zone di svantaggio socio-economico.
Limiti di spesa:
importo minimo ammissibile: 3.000,00 euro.
importo massimo ammissibile: 25.000,00 euro.
DOCUMENTI
Domanda di contributo compilata.
Documentazione attestante le spese sostenute (fatture e relativi pagamenti); eventuale documentazione aggiuntiva richiesta dal bando specifico.
Nota: Tutte le spese devono essere comprovate mediante la presentazione dell'estratto conto bancario e, nel caso di pagamento con assegno, anche attraverso copia dello stesso. Non sono ammesse le compensazioni; i limiti di spesa sono da considerarsi sempre al netto dell'IVA.
Archivio news
ago6
06/08/2025
Contributi ai privati per lavori da eseguire in tema di riqualificazione energetica
TEMPISTICA Le domande di contributo possono essere presentate a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 6 agosto 2025. ATTIVITÀ
ago4
04/08/2025
Contributi ai privati per lavori già eseguiti in tema di riqualificazione energetica
TEMPISTICA Le domande di contributo possono essere presentate a partire dalle ore 10.00 di venerdì 1° agosto 2025. Spese
lug24
24/07/2025
Contributi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto da edifici sedi di imprese, associazioni, luoghi di culto
TEMPISTICA La domanda di contributo può essere presentata tramite pec dal 1° agosto 2025 fino al 15 settembre 2025, all’indirizzo ambiente@certregione.fvg.it ATTIVITÀ
set8
08/09/2025
Revisori legali: obbligo di tempestivo inserimento/aggiornamento dell'indirizzo PEC
Con un comunicato dell’8 settembre 2025
set18
18/09/2025
Gruppo IVA: ultimi giorni per l'opzione per il 2026
Si avvicina la scadenza del 30 settembre
ott11
11/10/2025
Società tra professionisti: nuove regole sulla maggioranza dei soci
L'art. 9 della Legge annuale per il mercato
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.