ArtigianiFVG: Commercio elettronico

13 marzo 2025

 

TEMPISTICA

La domanda deve essere presentata unitamente alla rendicontazione della spesa, AL TERMINE DEL PROGRAMMA DI INVESTIMENTO.

Periodo di presentazione delle domande: dalle ore 10:00 del 31 marzo 2025 alle ore 16:00 del 30 novembre 2025.

Spese ammissibili: quelle sostenute a partire dal 1° gennaio 2024.

 

 

ATTIVITÀ FINANZIABILI

Acquisizione di strumenti e programmi destinati alla creazione o promozione di siti orientati al commercio elettronico.

Consulenze in materia di commercio elettronico.

Promozione del sito di commercio elettronico; sono finanziabili anche interventi di ristrutturazione, potenziamento o ampliamento di siti e-commerce esistenti, purché comportino modifiche sostanziali rispetto a precedenti finanziamenti.

 

Servizi

Consulenza per la creazione e personalizzazione di siti e-commerce.

Consulenza per l'integrazione con sistemi informativi aziendali (gestione magazzino, vendite, amministrazione, CRM).

Assistenza iniziale per la gestione del sito (esclusi costi di trasferta).

Traduzione dei testi del sito.

Promozione del sito tramite studi di web marketing e posizionamento online.

Realizzazione di video e foto integranti il contenuto del sito.

Beni materiali

Hardware per una postazione completa (incluso sistema operativo).

Hardware specifico per la gestione delle transazioni online e sistemi di sicurezza della connessione.

Beni immateriali

Software, brevetti e sistemi informatici necessari per la creazione, gestione e promozione del sito e-commerce, inclusa la registrazione del dominio e della casella di posta elettronica. Software per la gestione delle transazioni online e per la sicurezza della connessione, inclusa la costituzione di sistemi di pagamento sicuri.

Applicazioni e programmi per l'integrazione con altri sistemi informativi aziendali.

 

 

BENEFICIARI

Microimprese, piccole e medie imprese, consorzi e società consortili (anche in forma cooperativa) iscritte all'Albo provinciale delle imprese artigiane, ai sensi dell'articolo 13 della legge regionale 12/2002.

 

 

IMPORTO DEL CONTRIBUTO

Intensità dell’aiuto:

30% delle spese ammissibili.

40% se l'impresa rientra in una delle seguenti categorie:

imprenditoria giovanile.

imprenditoria femminile.

localizzazione in zone di svantaggio socio-economico.

Ulteriore incremento di 5 punti percentuali per le imprese con rating di legalità attribuito dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

Limiti di spesa:

importo minimo ammissibile: 3.000,00 euro.

importo massimo ammissibile: 30.000,00 euro.

 

 

DOCUMENTI

Elenco analitico delle spese (file e documenti di spesa da caricare SOLO in formato PDF - NON AMMESSE fatture di cortesia) (Allegato 1).

Dichiarazioni e obblighi (Allegato 2).

Liberatoria del fornitore (solo per i pagamenti in contanti). (Allegato 3).

Procura per domanda contributo incentivi (Allegato 4), se applicabile.

Prima pagina della domanda per bollo (Allegato 5).

 

 

Archivio news

 

News dello studio

apr15

15/04/2025

Contributi per lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese commerciali, turistiche e di servizio

Contributi per lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese commerciali, turistiche e di servizio

   Interventi Ammissibili Per l'anno 2025, gli investimenti finanziabili includono: Ammodernamento e Innovazione: lavori di ristrutturazione, ampliamento, acquisto di arredi e attrezzature,

apr2

02/04/2025

Bando sicurezza imprese PN-UD

Bando sicurezza imprese PN-UD

  TEMPISTICA La domanda deve essere presentata dal 28 aprile 2025 ore 9:00 Al 30 giugno 2025, tramite pec. La domanda deve essere firmata digitalmente o firmata

mar13

13/03/2025

ArtigianiFVG: Imprese di nuova costituzione

ArtigianiFVG: Imprese di nuova costituzione

  TEMPISTICA La domanda deve essere presentata unitamente alla rendicontazione della spesa, AL TERMINE DEL PROGRAMMA DI INVESTIMENTO. Periodo di presentazione delle

News

apr24

24/04/2025

Bilancio: distribuzione di utili con il nuovo modello RAP

Con il verbale di approvazione dei bilanci

apr28

28/04/2025

Art Bonus: le conseguenze in caso di carenza di interesse culturale

Con la risposta a interpello n. 119 del

apr28

28/04/2025

Sicurezza sul lavoro: focus al Festival del Lavoro di Genova

La sicurezza e la salute sui luoghi di